
Il Motor Bike Expo 2011 di Verona ci ha portato a riflettere anche sulle ispirazioni del più anziano, con tutto il rispetto, mondo del Custom puro, sia automobilistico che motociclistico. Come capita sempre, il custom moderno o tuning prende spunto, dopo qualche anno, dalle tendenze di questo settore "old"; ne sono esempio il pinstripe, il lettering, i flakes, ecc... Non può mancare anche l'attenzione e l'ispirazione anche per quanto riguarda le manifestazioni che, come abbiamo già visto, attraggono anche personaggi importanti ed internazionali della scena.

Da cosa può, quindi, il tuning e custom moderno trarre ispirazione? Abbiamo raccolto qualche dettaglio che ha attratto la nostra attenzione e può dare spunto a chi interessato a migliorare propri eventi.
Tra i molti stand, non prettamente di preparatori o ricambi, attraggono quelli degli artisti: aerografatori, pinstriper, ma anche altre dimostrazioni artistiche. Il bello di vedere sul posto la creazione di una decorazione da anche l'idea a chi non pratico o curioso delle modalità di realizzazione.
Tra i molti stand, non prettamente di preparatori o ricambi, attraggono quelli degli artisti: aerografatori, pinstriper, ma anche altre dimostrazioni artistiche. Il bello di vedere sul posto la creazione di una decorazione da anche l'idea a chi non pratico o curioso delle modalità di realizzazione.
Playboy, famosa rivista patinata, diretta in Italia da ex di MaxiTuning, ha realizzato uno stand particolare: complemante chiuso con al suo interno moto, pin-up, quadri delle copertine e personaggi; visibili esclusivamente da un'ampia porta. Un modo per attirare la curiosità del pubblico; si sa che l'ammasso di curiosi attrae altrettanti curiosi.

Top degli stand quello di Headbanger, Milano, che ha esposto in un grande spazio una ventina di motociclette. In sella a ogni moto delle giovani cheerleaders con pon-pon giallo-neri, colori dell'azienda. Ma non finisce qui, oltre al centrale gazebo informazioni e gadgets, un grande palco dove hanno suonato gruppi rock attorniati (sì, anche sul palco) da splendide moto!!

A testimonianza dell'esperienza collaudata dei raduni Custom la presenza di stand per pubblicizzare l'evento annuale di club o appassionati organizzatori. Un modo per far conoscere il proprio raduno, gli intrattenimenti e invitare di persona tutti quanti volessero partecipare anche con spettacoli e musica: piccoli eventi nell'evento. Bhè, bisogna dire che i costi per esporre in fiera devono essere di sicuro più economici di quelli di molte manifestazioni tuning importanti!!
Anche le competizioni, o le cosidette gare, sono organizzate e gestite perlopiù dalle riviste di settore. Oltre a competizioni che portano il vincitore a tappe europee e mondiali per rappresentare l'Italia.
Le moto delle competizioni, agevolate anche dallo spazio minore d'ingombro, sono riunite una a fianco all'altro e visibili solo dietro la linea di delimitazione; ed infine valutate da giudici preparati ed attenti, spesso anche internazionali.
Concludiamo con la miriade di stand, quasi un intera area della fiera, dedicati ad oggettistica, abbigliamento, riviste e libri, pezzi artistici, tatuatori, ecc... tutto per gli appassionati e quindi non solo prodotti per i propri mezzi di trasporto. Quest'ultimo aspetto, vogliamo sottolineare, risulta il cuore culturale e aiuta a costruire intorno alla passione anche un concreto mondo artistico che si sviluppa anche nel proprio stile di vita.