Adesivi, da sempre valutati appariscenti, sopratutto per l'uso che se ne faceva, ora sono un simbolo Cult nel mondo delle personalizzazioni.
Finita l'era dei tribali enormi sulle fiancate, delle repliche delle auto di Fast and Furious, di adesivi aerografati su cofani o disegni sui tetti.
Ora la tendenza, perchè nel tuning-custom è vietato parlar di moda, è quella di adesivi piccoli, dalla bella grafica, con colori combinati, che riprendono, come nel passato, marchi o shop, simbologie custom o motti.
Anche gli adesivi più incollati, come quelli che rappresentano il nome del club di appartenenza o gli sponsor, si perfezionano completandosi con logotipi e caratteri particolari.
Ampio spazio stanno conquistando anche gli adesivi degli eventi che, come i gradi sulle uniformi militari, diventano sempre più simbolo di presenza attiva nello scenario delle personalizzazioni e dei raduni; più la manifestazione è rinomata più l'adesivo rende l'auto affermata per le partecipazioni, a prescindere dalla premiazione o meno dell'autovettura.
Anche la posizione ha la sua importanza; più spesso vengono adesivati sui vetri, sui bordi o lungo un lato, ma anche su altre parti della carrozzeria e addirittura sui canali dei cerchi!!!
Ci si avvicina sempre più a una cultura delle personalizzazioni meglio conosciuta e approfondita.
In questa rubrica, che chiameremo "Stickers", vi mostreremo alcuni tra gli adesivi più Cult con eventuali significati o provenienze culturali.